Per gli amanti dello sport Rio Marina Service mette a disposizione biciclette E-Bike con pedalata assistita per scoprire le bellezze dell’isola riducendo lo sforzo al minimo.
A prezzi vantaggiosi, potrete affittare la vostra e-bike per una giornata o per periodi più lunghi, sfruttando le nostre tariffe scontate.
Le nostre E-bike sono disponibili in tre misure: junior, medium e large. Tutta la famiglia potrà godersi i paesaggi elbani in sella alla propria bici.
Con le nostre E-bike con pedalata assistita di ultima generazione, potrai scoprire il territorio circostante e i piccoli paesi dell’isola comodamente, senza faticare troppo.
Potrai scegliere la durata del noleggio in base alle tue esigenze e ricorda, il nostro personale resta sempre a disposizione per qualsiasi evenienza o necessità.
L’isola d’Elba era già abitata durante il paleolitico. Successivamente, per gli Etruschi, l’Elba costituì una inesauribile fonte di ricchezza: già nel VIII secolo a.C. sfruttavano le miniere ed esportavano il ferro in tutto il bacino del Mediterraneo. Dal declino della potenza etrusca, i Romani ereditarono l’industria siderurgica. Con la caduta di Roma l’Elba fu territorio degli Ostrogoti e dei Longobardi. A partire dal I secolo d.C, l’isola divenne parte del territorio della Repubblica di Pisa che sfruttò le miniere di ferro e il granito. Nel 1399 passò sotto la signoria degli Appiani di Piombino.
Dopo la pace di Lunéville del 1801 venne trasferita alla Francia. L’imperatore Napoleone Bonaparte fu esiliato all’Elba nel 1814: giunse a Portoferraio il 4 maggio 1814 e vi rimase 10 mesi come sovrano del Principato dell’Isola d’Elba.
Le due guerre mondiali hanno visto morire centinaia di giovani elbani; e i due dopoguerra hanno visto emigrare migliaia di lavoratori elbani. Dal secondo dopoguerra, le miniere furono sfruttate ancora fino agli anni ottanta e divennero quindi luoghi di attrazione turistica.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni puoi contattarci come preferisci